Associazione Alamis
Dal XXVI Capitolo Generale delle fscj, 2002 si legge:
“Promuovere relazioni di mutua collaborazione con i laici nella nostra missione e sviluppare cammini di conoscenza e partecipazione al nostro Carisma, secondo la loro vocazione laicale, perche` condividano con noi la ricchezza spirituale e la forza missionaria del Carisma in vista della trasformazione del mondo secondo il Cuore di Dio”.
L’Alamis Al@mis Onlus è un’Organizzazione Associativa di volontariato non lucrativa, retta da uno Statuto. L’Associazione ha lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale, civile e culturale che si identificano nel fine precipuo della perfetta carità e di essere segno dell’amore salvifico di Cristo, secondo il carisma e la spiritualità di Santa Teresa Verzeri.
Amici Laici @ssociati per le Missioni “Santa Teresa Verzeri”
Sede: c/o Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù
Via Casilina, 1113 cap. 00169 - ROMA
Tel. +39 06.260328 fax 062389168
http://www.alamis-onlus.com
info@alamis-onlus.org
Segreteria: Manfré Angelo - segreteria.alamis@gmail.com
Presidente: Pompili Ettore - Tel 3336995332 mail: ettore.pompili@virgilio.it
Vicepresidente: Dal Santo Beatrice - Tel. 3356023137 mail: beatricedal@virgilio.it
Attività Alamis
Il Gruppo Alamis, collabora con le FSCJ nei progetti missionari, nelle adozioni internazionali a distanza. Nella sua programmazione, tra le altre iniziative, considera anche la possibilità di inviare dei laici volontari nelle realtà di missione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù nel mondo.
ALCUNE ATTIVITA' PREVISTE per i
CAMPI ESTIVI MISSIONI ESTERE delle FSCJ
La durata può essere: breve - media - lunga
- Scuola di taglio e cucito
- attività di segreteria
- aiuto nei corsi di alfabetizzazione (livello elementare)
- aiuto nei corsi di pre alfabetizazione (attività cognitive, ricreative, manuali, ludiche, ecc…, per bambini di 3-7 anni)
- aiuto nella scuola popolare serale per giovani e adulti
- aiuto nel dispensario (piccole attività infermieristiche e di assistenza ai malati)
- visita e aiuto nell'assistenza domiciliare di alcuni infermi, anziani soli, malati di mente, ecc..
- esperienza con disabili adulti
- esperienza con disabili bambini
- animazione ai bambini di strada
- animazione musicale nei piccoli gruppi in chiesa, nella missione o per strada
- aiuto nelle attività di catechesi in parrocchia o per strada
- piccola collaborazione nelle attività teatrali di strada
- intrattenimento ludico in spazi chiusi o all'aperto
- distribuzione dei viveri
- distribuzione degli indumenti
- centro di ospitalità notturna
- aiuto nelle attività artigianali
- piccoli lavoro di restauro nella missione (pittura, impianto elettrico o idraulico, muratura, piccola falegnameria, e bricolage in genere)
- piccoli lavori di restauro nelle abitazioni dei poveri
- piccole attività di cucina
- piccoli lavori nell'orto
- aiuto nel pollaio
- aiuto in casa (cucina, lavanderia, ecc..)